
VIta sarda, 1925: nel volume un prezioso elenco di ricette identitarie tradizionali sarde e prodotti cult
Nel volume “Vita sarda, note di folklore, canti e leggende” del 1925 a cura di…
Nel volume “Vita sarda, note di folklore, canti e leggende” del 1925 a cura di…
Il valore identitario delle agro-biodiversità del territorio Quando parliamo di «valore» e «valorizzazione» significa dare…
Quest’anno la Sardegna, ma anche il resto d’Italia e del mondo 😉 celebrano i…
Riceviamo questo CS e volentieri pubblichiamo: “FACING THE FUTURE”: LA COMMISSIONE EUROPEA SCEGLIE VETRINA TOSCANA…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: “La Scuola Secondo me”. Potrebbe essere il titolo di un libro,…
Nonostante la pandemia anche quest’anno la Sardegna ha alzato l’asticella facendo riconoscere tre “nuovi” prodotti…
Questo matrimonio s’ha da fare e lo abbiamo fatto. Con la blogger, opinionista e presentatrice…
Faccio il giro lungo ma è necessario: sapete che il calcolo della Pasqua cristiana è…
L’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 ha colpito pesantemente anche il comparto agrituristico italiano. La…
Eh sì con Settembre torna la voglia di scherzare un poco, sdramatizzando i tanti grattacapi…